• +393331731533
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

35° anniversario

Il GAM (Gruppo Astrofili Massesi) compie in questi giorni il suo 35° anno di attività.

Un bel traguardo per la più "antica" associazione scientifica tuttora operante nella nostra città.

Un momento che vede l'associazione in buona salute, come possono testimoniare le tante attività svolte (si veda la sezione attività di gruppo).

Per limitarci solo all'ultimo anno, il GAM ha curato, con molto successo, 42 percorsi didattici (con quasi 200 lezioni a scuola, visite al planetario, serate osservative pubbliche) per altrettanti classi di scuole di ogni ordine nei comuni di Massa, Carrara, Montignoso, Fivizzano, nonchè per le università per adulti di Massa e Carrara.
Sono state offerte una ventina di serate pubbliche gratuite in varie località della nostra provincia.

Il GAM gestisce inotre il planetario comunale "A. Masani" di Marina di Carrara, che, sempre nello stesso periodo, è stato visitato da 4000 persone e 86 classi scolastiche e che è aperto al pubblico tutti i venerdì sera (vedi www.planetariocarrara.it) .
Parallelamente prosegue l'attività osservativa, specie nella ripresa digitalizzata di immagini del cielo profondo.
Insomma dal cielo buone notizie, che potrebbero essere ancora migliori se si riuscisse a concretizzare il vecchio progetto di un osservatorio astronomico comunale, in località Pian della Fioba, per la ricerca, la didattica, la divulgazione ed il turismo astronomico.


© {2023} Gruppo Astrofili Massesi. Tutti i diritti riservati.