Se credete, come si racconta in alcune fiabe per bambini, che la Luna sia un gran bel pezzo di groviera in cui i topini hanno scavato tanti buci (i crateri), non dovreste meravigliarvi troppo stasera se vedrete la Luna sorgere con una piccola fetta del suo disco, in basso a destra, completamente "rosicchiata" (oscurata).
Al di la delle favole, stasera ci sarà una piccola eclisse parziale di Luna che inizierà alle ore 19h52m di ora estiva (con la Luna, per noi, ancora da sorgere) e raggiungerà il suo massimo (circa il 20% della luna risulterà eclissato dall'ombra della Terra; ma in quel momento la Luna sarà ancora sotto l'orizzonte per tutta la provincia di Massa Carrara) alle 20h20m29s. Da li in poi la piccola ombra sulla Luna comincerà a diventare sempre più piccola e sparire competamente attorno alle 21h18m. Proprio in questa fase di sparizione dell'ombra, la Luna sorgerà per noi. L'ora del sorgere "teorico" sono le 20h30m. Ma abbiamo usato il "teorico" perchè nella direzione in cui sorgerà, per noi, la Luna (Azimut 112° = poco "a destra" del punto cardinale Est) da tutta la nostra zona abbiamo colline o montagne. Quindi se volete osservare la piccola "dentata" nera sulla Luna, cercate una posizione il più lontano possibile da montagne in quella direzione (una buona postazione potrebbe essere il promontorio di Monte Marcello, ma già dalla spiaggia fra la Partaccia e Marinella di Sarzana o Fiumaretta, il "ritardo" nel sorgere permette ancora di vedere la parte finale del fenomeno, i cui ultimissimi istanti arriveranno a essere visti, per pochi minuti, da zone quali il Pontile di Marina di Massa e le spiagge circostanti).
Nell'immagine: un fotomontaggio (ricavato da una precedente eclisse) di come apparirebbe la Luna al massimo dell'eclissi di stasera. Dalle nostre zone potremmo assistere solo alle ultime fasi dell'evento, mentre la Luna sta ritornando ad essere tutta illuminata dal Sole. Per i particolari vedi sopra. Si tenga presente che essendo la Luna, durante la sua riapparizione, molto bassa sull'orizzonte, apparirà più o meno arrossata e quindi di un aspetto abbastanza inconsueto.