Questo venerdì 14 dicembre, alle ore 21,15, l’incontro settimanale presso il Planetario Comunale “A. Masani” di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara prenderà spunto da "Star Wars”.
La nota saga cinematografica vedrà l'anno prossimo un ennesimo espisodio che continuerà le vicende che appassionano da decenni milioni di fan in tutto il pianeta, e non mancheranno le lotte che sconvolgono una Galassia (imprecisata), con annesse visite a pianeti sconosciuti, incontro con Alieni, tecnologie "avveniristiche" quali laser, viaggi a velocità superiore a quella della luce ecc. Di questi pianeti e di altri aspetti astronomici prefigurati dalla fantasia di George Lucas, si parlerà nell'incontro, assieme allo scoprire alcune curiosità tecniche della saga stessa.
All’inizio ed al termine dell’incontro teorico, i consueti appuntamenti col cielo come appare sotto la cupola del planetario, e, meteo permettendo, con l'osservazione diretta nel cielo, ad occhio nudo ed al telescopio, degli oggetti astronomici visibili, in questo periodo (compresa la tanto decantata "cometa di Natale", nella realtà appena visibile con un binocolo).
Ricordiamo che il planetario comunale è ubicato in via Bassagrande 47, in uno dei locali della scuola elementare del Paradiso, di fronte all'area della chiesa della SS. Annunziata. Data la capienza limitata dei locali, si suggerisce la segnalazione della propria partecipazione, via sms, whatsapp o telefono (333/1731533), o tramite l'indirizzo mail:
Nell' immagine: tramonto dei due soli di Tatooine, immaginario pianeta dei primi episodi di Guerre Stellari. Quello che all'epoca poteva sembrare pura fantasia (pianeta desertico orbitante attorno ad un sistema di due stelle), è diventato realtà negli ultimi anni anche per le nostre scoperte più recenti di pianeti nella Via Lattea.